Vacanze in Sicilia
Le Vacanze in Sicilia La Sicilia non è solo grandi città a partire dal capoluogo di regione Palermo, ma anche luoghi tanto poco conosciuti quanto deliziosi. Ne è un esempio Tindari, nella costa settentrionale dell'isola, dove incontriamo una lingua sabbiosa protesa sul mare legata a svariate leggende; qui, a strapiombo sul mare, si innalza il Santuario della Madonna Nera insieme alle rovine della vecchia Tyndaris. Tindari si contraddistingue per la geografia del territorio dove il panorama è sopraffatto da un'alta montagna a picco sulle lingue sabbiose nel mare dove le acque appaiono di un azzurro cinerino. Merita dunque una attenta visita anche solo per la particolarità del suo territorio.
Ma se pensiamo a una vacanza estiva in Sicilia non può non passare per la mente un'eventuale passaggio alle Isole Eolie. Benchè la regione apporti un grosso contributo sotto il profilo storico e culturale, in estate il turista è attratto molto più volentieri dalla bellezza di isole del calibro di Lipari, Vulcano e Stromboli: tutte le sette isole Eolie costituiscono una autentica meraviglia non solo per le vedute ma anche per i tesori che custodiscono. Facilmente raggiungibili soprattutto con aliscafi e traghetti, le isole Eolie sono la punta di diamante della Sicilia. Non si esagera nell'affermare che esse rappresentano uno dei migliori scenari offerti dall'Italia per la loro singolare natura; si pensi a Stromboli, ritenuto il faro naturale del Tirreno per l'attività vulcanica, e a Vulcano, un'isola che come le altre deve la propria esistenza a vulcani emersi dalle acque in epoca remota. |
|
Risorse Attinenti
|